Buona Pasqua! – 2025

Questa splendida immagine catturata dal cielo da Andrea Baruchello, immortala un momento unico e sacro della nostra comunità: la Liturgia del Fuoco e della Luce all’inizio della Solenne Veglia Pasquale delle ore 21.00.

Davanti alla nostra amata chiesa, uniti come una sola famiglia nella fede, ci siamo radunati attorno al fuoco acceso, simbolo della luce del Risorto che squarcia le tenebre del mondo. In questo rito antico e sempre nuovo, abbiamo benedetto il fuoco e acceso il Cero Pasquale, segno della presenza viva di Cristo che guida i nostri passi.

La celebrazione è poi proseguita con intensità spirituale attraverso le quattro grandi tappe della Veglia:

  • La Liturgia della Luce, con il cammino processionale che ha illuminato la chiesa e i nostri cuori.

  • La Liturgia della Parola, in cui abbiamo ascoltato la storia della salvezza, dalla creazione fino alla risurrezione.

  • La Liturgia Battesimale, nella quale abbiamo rinnovato le nostre promesse e, in alcuni casi, accolto nuovi fratelli alla vita nuova in Cristo.

  • E infine la Liturgia Eucaristica, il cuore pulsante della nostra fede, in cui il Risorto si è fatto pane spezzato per noi.

Questa immagine, carica di luce e speranza, è un segno visibile della Pasqua del Signore, che trasforma ogni notte in giorno e ogni morte in vita. È una testimonianza della fede viva della nostra comunità, radicata nella tradizione e proiettata verso il futuro con fiducia.

💒 A tutti voi, alle vostre famiglie, ai vostri cari, un augurio sincero e colmo di gioia: Buona e Santa Pasqua! Alleluja! Alleluja!

Che la luce del Risorto illumini ogni giorno della vostra vita e vi doni pace, amore e forza per camminare nella verità.