Giovedì 4 Gennaio : San Giovanni Crisostomo

Andrea, dopo essere stato con Gesù e aver imparato molto da lui, non ha tenuto per sé quel tesoro, si affretta e corre da suo fratello per farlo partecipe dei doni ricevuti. (…) Guarda come, fin dall’inizio, Pietro ha uno spirito docile e obbediente(…), infatti egli andò senza indugio: « Andrea lo condusse a Gesù », dice l’evangelista. Nessuno lo accusi di superficialità, come se avesse accolto cecamente l’invito di suo fratello. Probabilmente quest’ultimo gli aveva parlato a lungo e con molti particolari. Ma gli evangelisti omettono molte cose per essere concisi. Del resto, non si dice che Pietro abbia creduto immediatamente, ma che suo fratello « lo condusse a Gesù » per affidarglielo, così che Pietro fosse istruito completamente da lui.

Quando Giovanni Battista ha detto: «Ecco l’Agnello» e «E’ colui che battezza nello Spirito Santo», ha affidato a Cristo il compito di insegnare di persona, in modo più esplicito, la sua dottrina. A maggior ragione Andrea si è comportato in modo analogo, poiché non si credeva capace di spiegare tutto. Ha condotto suo fratello alla fonte stessa della luce e con tale premura e gioia che Pietro non ha esitato un momento ad andarvi.