Martedì 30 Aprile : San [Padre] Pio da Pietrelcina

La pace è la semplicità dello spirito, la sua serenità, la tranquillità dell’anima, il legame dell’amore. La pace è l’ordine, l’armonia in ogni nostro stato; è una gioia continua che nasce dalla testimonianza di una buona coscienza; è l’allegria santa di un cuore nel quale regna Dio. La pace è la strada della perfezione, o piuttosto nella pace si trova la perfezione. E il demonio, che sa molto bene tutto questo, fa di tutto per farci perdere la pace.

Non faremo mai un passo verso la virtù della semplicità evangelica se non ci sforziamo di vivere in una pace santa e inalterabile. Dolce è il giogo di Gesù, leggero il il suo peso, perciò non permettiamo al nemico di insinuarsi nel nostro cuore per toglierci la pace. Il nemico della nostra salvezza sa bene che la pace del cuore è indice certo dell’assistenza divina e perciò non si lascia scappare alcuna occasione per farcela perdere.

Stiamo dunque sempre all’erta. Gesù ci aiuterà. Rivolgiamo il pensiero al cielo, nostra vera patria, di cui il mondo è solo una povera immagine, e sforziamoci di conservare con l’aiuto divino, in ogni avvenimento triste o gioioso, la serenità e la calma che conviene ai veri discepoli del Nazareno.