Sabato 17 Dicembre : Beato Guerrico d Igny
Ma la Chiesa, che nei giusti di una volta ha atteso la prima venuta di Cristo, attende ora la seconda nei giusti della Nuova Alleanza. E come era certa che la prima venuta avrebbe pagato il prezzo della redenzione, così ha la certezza che la seconda le porterà la ricompensa. Sostenuta da questa attesa e da questa speranza che supera i valori terreni, la Chiesa aspira ai beni eterni con pari gioia e ardore.
Mentre alcuni si danno da fare a cercare la felicità quaggiù senza aspettare che si realizzi il disegno di Dio, precipitandosi a far proprio ciò che il mondo propone loro, chi ha la fortuna di porre la sua speranza nel Signore non si volge a cose vane e a ciò che inganna (Sal 40,5). (…) Sa che vale più essere umiliato con i miti che condividere il bottino di questo mondo con i superbi. Per consolarsi, si dice: “Mia parte è il Signore, per questo in lui voglio sperare. Buono è il Signore con chi spera in lui, con l’anima che lo cerca. È bene aspettare in silenzio la salvezza del Signore. Signore, è vero, la mia anima ha qualche mancanza nell’attesa della tua salvezza, ma sono colmo di speranza nella tua parola” (Lam 3,24-26; Sal 119,81 Vulg). (…) Sono certo “che arriverà infine e non ci deluderà”; ecco perché “anche se indugia, l’attenderò, perché certo verrà e non tarderà” (cfr Ab 2,3).