Sabato 23 Dicembre : Sant Agostino
Così Maria credette generando il Cristo; Zaccaria, che avrebbe generato Giovanni, ammutolì. Insomma, Cristo nacque da una vergine nel fiore dell’età, Giovanni da una vecchia in declino: nella mente di chi pensa la parola è feconda, la voce si spegne nell’orecchio di chi ascolta. Forse rimanda anche a questo l’espressione: “Bisogna che egli cresca ed io, invece, diminuisca” (Gv 3,30). Infatti ogni annunzio autentico e profetico, espresso prima della venuta di Cristo, è stato come “voce” che precede la Parola, fino a Giovanni, con il quale cessarono le ultime “figure”, le prefigurazioni. Di qui la grazia della buona novella e la predicazione esplicita del Regno dei cieli, il quale non avrà fine, fruttifica e si diffonde nel mondo intero.